
Anellini siciliani al forno
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: circa 120 minuti
Ingredienti per 8 persone:
- 500g di pasta tipo anellini
- 1 lt di salsa di pomodoro rustica
- Una foglia d’alloro
- Un gambo di sedano
- Una cipolla
- 400g di carne tritata
- 100g di pancetta a cubetti
- 200g di piselli
- 200g di formaggio primo sale
- 50g di pangrattato
- 100g di formaggio parmigiano grattugiato
- 120g di vino rosso
- 6 uova sode
- Olio evo
- Sale
- Pepe
Preparazione:
- Tritare la cipolla e il sedano e metterli in una pentola capiente.
- Versare la pancetta nella padella, versare un filo d’olio e accendere il fuoco a fiamma bassa. Rosolare per qualche minuto.
- Aggiungere la carne tritata e mescolare. Fare cuocere per 10 minuti a fiamma bassa.
- Alzare la fiamma e sfumare con il vino. Cuocere per circa 2 minuti.
- Aggiungere la salsa e la foglia d’alloro e lasciare cuocere a fuoco basso per 30 minuti. Mescolare di tanto in tanto.
- Versare i piselli sgocciolati, mescolare e lasciare cuocere per altri 20 minuti.
- Mettere in una pentola dell’acqua e metterla sul fuoco. Appena bolle, salare e versare gli anellini. Cuocere la pasta e scolarla a 3/4 prima della cottura. Scolarli e versarli nella padella con la salsa. Spegnere il fuoco.
- Tagliare a dadini il primo sale e metterlo nella padella.
- Aggiungere un po’ di formaggio grattugiato, il sale e il pepe. Mescolare.
- In una pirofila versare un goccio d’olio e spalmarlo su tutta la pirofila. Versare il pangrattato e farlo aderire alla pirofila in modo uniforme.
- Versare il contenuto della padella nella pirofila.
- Aggiungere, intere, le uova sode e con un cucchiaio appiattire e rendere omogenei gli anellini.
- Spolverare con del parmigiano grattugiato e infornare a forno già caldo a 180°C. Lasciare cuocere per 30 minuti.
- Lasciare riposare per circa 5 minuti prima di servire.
Annunci
Ciao Pipì, Un suggerimento, magari potresti inserire anche il grado di difficoltà sulle varie ricette, non so da 1 a 10, potrebbe essere utile, ma è solo una mia umile osservazione Ciao dal tuo Gibbe
Inviato da iPad
>
L’idea mi piace! Ci penserò su. Pipi